#RESILIENZA24 – 10* Festival della Resilienza – 2024


Per il 10° anno abbiamo scelto di esporci, abbiamo scelto di stare dalla parte della storia, la stessa che non si dimenticherà quanto accaduto, la stessa che ci giudicherà per le nostre azioni.

Abbiamo posto l’accento sull’insostenibilità crescente nel diffondere la cultura della resilienza di fronte al disastro umanitario in corso. La resilienza intesa come adattamento non può funzionare di fronte a fenomeni come la guerra o la desertificazione, non solo ambientale, ma prima di tutto dello spirito.

Questa edizione perciò il Festival sarà della “Resistenza”, mentre la tematica principale saranno i Diritti umani, non solo in relazione a quanto accade in Europa e nel Mediterraneo, ma anche perché nel territorio che ci ospita si trova l’unico CPR (Centro per il rimpatrio) presente in Sardegna, uno dei pochi in Italia.

Affronteremo il tema con una residenze artistica che offrirà diversi workshop e con una settimana di eventi culturali che porteranno a far emergere le diverse sfaccettature, dalla pace e la liberazione, alla salute, l’istruzione e il rapporto con l’ecosistema.

La scelta dell’Anguria come simbolo risale a quanto accaduto nel 1967, subito dopo la guerra dei 6 giorni che annesse Gaza e la Cisgiordania ad Israele. All’epoca esporre la bandiera palestinese era un reato ma il popolo trovò il modo di aggirare la censura -prima per strada e oggi in rete- con le fette di anguria che portano gli stessi colori.

Tra qualche giorno inizieremo ma nel mentre GRAZIE per tutto quello che siamo riusciti a costruire insieme in questi 10 anni

PROGRAMMA


Text Text

GREENWOOD


*EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE* Per il nostro decimo compleanno abbiamo deciso di farci/vi un regalo lanciando GREENWOOD, un nuovo format totalmente dedicato alla musica in relazione alla natura di calibro nazionale e internazionale, per valorizzare la foresta secolare del nostro territorio e, in questo primo concerto, la rinascita del Montiferru dopo il devastante incendio del 2021.
LINE UP
MADMAN
(con Lil’Pin & Mattaman)
SAMU DJ
MOSES & BAND
BORJA CATANESI
VERANO
GUNEY AFRICA
BOUR SALOUM
e altri
Text

RESIDENZA ARTISTICA


Per l’edizione 2024 è prevista una residenza artistica che metterà insieme Moses Concas, Lupa Maimone e il collettivo NSN997 per lavorare intorno alla tematica dei diritti umani. Le residenza offriranno 3 workshop aperti a tutti e grautiti. TERMINE ISCRIZIONI PROROGATO AL 21 LUGLIO

Chiamata per musicisti


L’Associazione ProPositivo e il Centro Servizi Culturali di Macomer sono entusiasti di presentare una proposta per un laboratorio musicale, dedicato al tema dei diritti umani, nell’ambito della decima edizione del Festival della Resilienza. Il laboratorio sarà guidato dall’artista internazionale Moses Concas. In un momento in cui le condizioni globali richiedono una riflessione profonda sui valori umani fondamentali, abbiamo scelto di porre l’attenzione sui diritti umani.
Le attività includeranno sessioni di composizione e di improvvisazione guidate dagli artisti ospiti, prove e performance in collaborazione, nonché momenti di discussione e riflessione sui temi dei diritti umani attraverso la musica. Verrà inoltre creato un brano musicale originale sul tema, attraverso la collaborazione dei partecipanti. La residenza culminerà con una restituzione partecipativa, che consiste in uno spettacolo musicale interattivo aperto al pubblico. Partecipa alla chiamata!

Teatro, danza, movimento


Grafie del Corpo sarà il workshop condotto da Lupa Maimone, direttrice e coreografa della Compagnia Oltrenotte. Grafie del Corpo esplora il potenziale espressivo del corpo in relazione alla scrittura, trasformando l’immaginario dei partecipanti in movimento poetico. I due laboratori, condotti dalla Compagnia Oltrenotte, invitano a scoprire tecniche e poetiche coreografiche per arricchire il proprio bagaglio artistico.
Le attività includeranno l’esplorazione dell’Immaginario Artistico, la valorizzazione del Corpo come Strumento Teatrale, lo Sviluppo della Creatività e della Poesia Personale: Il gruppo è invitato a scoprire e valorizzare la creatività e la poesia intrinseca, utilizzando il proprio corpo per dare vita a nuove forme espressive. Partecipa alla chiamata!

Street Art e arte pubblica


I muri del Centro Servizi Culturali di Macomer saranno trasformati grazie all’intervento del collettivo NSN997. L’opera sarà un “Positive Pattern” partecipativo che coinvolgerà la comunità nella creazione di avatar, stencil e spray. POSITIVE PATTERN è la serie principale creata in modo collettivo. Pattern figurativi che rappresentano una società positiva e coesa. Oltre alla collaborazioni, questi pattern sono stati sviluppati anche in modo partecipativo, utilizzando metodi come l’AVATAR KIT.
La collaborazione, l’unione e l’incontro rimangono al centro dei miei studi. Figure in bianco e nero si incontrano, scambiano simboli ed elementi, si salutano e si abbracciano. Il bianco e nero, come è consueto, è simbolico, rappresenta gli opposti. Il colore giallo oro sottolinea il valore e la bellezza della condivisione, della mescolanza e dell’incontro. Tramite il workshop si avrà la possibilità di lavorare alla creazione di avatar personalizzati, imparando tecniche di stencil con l’uso creativo dello spray volti alla collaborazione per la creazione di un’opera d’arte collettiva. Partecipa alla chiamata!
America & Sardigna - Trailer - Moses Concas ft. Festival della Resilienza
Sa Gherra e Street Art | Verso #Resilienza2020 | Sardegna
International Street Art Contest | #Resilienza19 | Sardegna
Verso #Resilienza2020
SBAM! Borore - Resilienza19 - Erb Mon, Kyabate
Macomer città del futuro - #Resilienza18
Resilienza Tra Teatro e Comunità | Accademia Teatro Dimistri | #Resilienza18
PASTORALE - Residenza Artistica - #Resilienza18
Verso #Resilienza19
ProPositivo - Festival della Resilienza 2015
Youtube America & Sardigna - Trailer - Moses Concas ft. Festival della Resilienza
Youtube Sa Gherra e Street Art | Verso #Resilienza2020 | Sardegna
Youtube International Street Art Contest | #Resilienza19 | Sardegna
Youtube Verso #Resilienza2020
Youtube SBAM! Borore - Resilienza19 - Erb Mon, Kyabate
Youtube Macomer città del futuro - #Resilienza18
Youtube Resilienza Tra Teatro e Comunità | Accademia Teatro Dimistri | #Resilienza18
Youtube PASTORALE - Residenza Artistica - #Resilienza18
Youtube Verso #Resilienza19
Youtube ProPositivo - Festival della Resilienza 2015
Muraghes Dai nuraghi ai murales: il 28/12 la presentazione della mappa di Muraghes a Macomer 18 Dicembre 2024 LEGGI >> Greenwood Greenwood: Madman, Samuel e Moses (RIMANDATO) 24 Luglio 2024 LEGGI >> copertina Festival della Resilienza 2024 - resilienza24 10 anni di Festival della Resilienza: Resistenza e Diritti Umani al Centro 24 Luglio 2024 LEGGI >> Festival della Resilienza 2023 | #Resilienza23 27 Marzo 2023 LEGGI >> festival della resilienza 2022 resilienza22 muraghes Festival della Resilienza: Torna a Macomer con una Chiamata per artisti da tutto il mondo 7 Luglio 2022 LEGGI >> moses video tango grazia deledda resilienza propositivo sardegna Moses: Un tango per Grazia Deledda tra nuraghi e murales della Sardegna 25 Giugno 2021 LEGGI >> Torniamo a scrivere lettere per ridurre lo spazio che ci separa 23 Dicembre 2020 LEGGI >> resilienza21-27 propositivo Da Resilienza20 a Resilienza21-27: dalla Sardegna all'Europa 1 Ottobre 2020 LEGGI >> covid-19 resilienza20 Covid-19: Resilienza2020 rinvia e rimodula le ultime iniziative 31 Agosto 2020 LEGGI >> Artribune Resilienza2020 propositivo sardegna festival ArTribune: Street Art e Rigenerazione Urbana in Sardegna 14 Luglio 2020 LEGGI >> street art sardegna los metzican skyarte festival della resilienza street art sardegna propositivo SkyArte: In Sardegna torna il Festival della Resilienza 18 Giugno 2020 LEGGI >> locandina resilienza 2020 Dalla fase 1 della Resistenza, alla fase 2 della Resilienza 5 Maggio 2020 LEGGI >> Non speriamo di tornare alla normalità se la normalità era il problema 27 Aprile 2020 LEGGI >> Sardegna: aperta la caccia ai residenti fantasma 19 Dicembre 2019 LEGGI >> Festival della resilienza 2019 resilienza19 propositivo Sardegna: una scuola estiva sullo spopolamento 4 Agosto 2019 LEGGI >> #Re-Pop, 10 artisti raccontano lo spopolamento italiano 14 Luglio 2019 LEGGI >> Linkiesta Summer School propositivo spopolamento festival della resilienza Emergenza spopolamento in Sardegna: le call del “Festival della Resilienza” 9 Luglio 2019 LEGGI >> spopolamento summer school macomer la nuova sardegna resilienza propositivo Festival della Resilienza: focus su migrazioni e spopolamento 28 Agosto 2018 LEGGI >> Linkiesta Summer School propositivo spopolamento festival della resilienza sardegna spopolamento Festival della Resilienza, raccontare lo spopolamento della Sardegna 25 Agosto 2018 LEGGI >> summer school propositivo resilienza spopolamneto la nuova sardegna Summer School sullo Spopolamento 15 Luglio 2018 LEGGI >> summer school propositivo la stampa macomer festival dellaresilienza “Spopolamento e nuove migrazioni” alla Summer School di #resilienza18 13 Luglio 2018 LEGGI >>